Super User

Super User

Questa nuova proposta nasce dalla fortunata unione del migliore legname trentino alla tecnologia brevettata Armalam®.
Legnoarmato Fanti è la trave di legno lamellare armata che rende il legno lamellare 2.5 volte più resistente e 2.5 volte più rigido, realizzata su brevetto Armalam® srl.
Questa trave è ottenuta rinforzando il classico legno lamellare con l'inserimento di una o più barre di acciaio in apposite fresature longitudinali praticate in alcune lamelle e ad esse solidarizzate.
Solo Fanti Legnami è in grado di proporre questa avanzata tecnologia costruttiva, frutto di importanti ricerche e collaborazioni con ingegneri specializzati, abbinata ad altri due elementi che contraddistinguono l’azienda e tutta la sua produzione e lavorazione.

L’hotel Ristorante Bar Vallesinella è un chiaro esempio di perfetta compresenza di tradizione e modernità. L’inserimento armonioso di una architettura moderna in un contesto ambientale e paesaggistico naturale è favorito dalla scelta dei materiali. Immerso nella natura, l’hotel si trova nelle vicinanze della celebre e amata località di Madonna di Campiglio, a Pochi passi dalle cascate di Vallesinella e ai piedi delle Dolomiti di Brenta, Patrimonio Unesco.

Un posto unico all’interno del Parco Naturale Adamello Brenta, da qui si può godere di un panorama indimenticabile. A questo hotel, inserito in un contesto tanto unico, si doveva garantire dignità costruttiva e architettonica, bellezza estetica, rispetto dell’ambiente e comfort abitativo.

Ecco dunque che la scelta non poteva che ricadere sul legno quale materiale da costruzione dalle eccellenti prestazioni sia in termini di progettualità che di edificabilità e di vivibilità. L'affermarsi di una sensibilità ecologica sempre maggiore, sta portando anche il settore alberghiero a scelte votate all’eco-sostenibilità e alla piena armonia con l’ambiente circostante, con la scelta di case in legno.

Lunedì, 30 Maggio 2016 12:42

legnoarmato4

ALTEZZA CONTENUTA

l’altezza di sezione dell’elemento portante deve essere il più possibile contenuta per esigenze progettuali, funzionali, architettoniche

Lunedì, 30 Maggio 2016 12:41

legnoarmato3

SPESSORE VINCOLATO

lo spessore massimo dell’intero pacchetto strutturale risulti vincolato

Lunedì, 30 Maggio 2016 12:41

legnoarmato2

ZONE SISMICHE

si interviene in zona sismica. (Si possono infatti sfruttare sia la presenza di barre metalliche per un efficace collegamento al cordolo perimetrale di solaio, sia il tipo di rottura, mai fragile, della membratura in legno lamellare armato)

Lunedì, 30 Maggio 2016 12:40

legnoarmato1

AMBIENTI UMIDI

le strutture in legno sono destinate ad ambienti con umidità molto elevata e/o con forti variazioni della medesima.

Pagina 4 di 13

ESSENZE LEGNOSE

Solo alberi delle nostre zone, solo da boschi certificati, solo le migliori selezioni.

Abete

CARATTERISTICHE: Notevole resistenza alle sostanze acide e basiche. Facile lavorabilità, buona impregnabilità, ottima essiccazione. UTILIZZO: In tutti i settori dell’edilizia: tavolati, massicciate, porte, finestre, pavimenti, scale, soffitti, pareti.

Larice

CARATTERISTICHE: Buona stabilità. Si essicca e si lavora bene. E’ dotato di nodi duri. E’ consigliabile la preforatura, per evitare il rischio di successive spaccature. UTILIZZO: Negli ultimi anni è impiegato molto nei rivestimenti esterni. Le sue caratteristiche lo rendono ottimo nella produzione di imbarcazioni. In edilizia è ideale per ponti, per serramenti, per pavimenti e rivestimenti.

Rovere

CARATTERISTICHE: È dotato di una buona durezza e resistenza alle intemperie che gli hanno consentito di fare arrivare ai giorni nostri manufatti realizzati anche 800 anni fa. UTILIZZO: Grazie al suo prestigio è richiestissimo in elementi a vista: parquet, impiallacciature. Apprezzatissimo nelle cantine per la produzione di botti dei migliori vini al mondo.

Pino

CARATTERISTICHE: È un legno leggerissimo, di facile lavorabilità ed essiccazione. I pini delle nostre valli sono riconosciuti in tutta Europa per le loro qualità e i benefici effetti che la loro vicinanza offre al nostro sistema circolatorio e neurovegetativo. UTILIZZO: Le sue proprietà lo rendono ideale per tutti i lavori di incisione, intaglio, ma anche per rivestimenti di pareti.

Castagno

CARATTERISTICHE: È un legno con una buona lavorabilità e una ottima durabilità. Nel suo caso è più difficile l’essicazione. Si utilizza bene nelle operazioni che richiedono incollaggi. UTILIZZO: Utilizzato per rivestimenti, parquet, e impiallacciature. Può anche essere utilizzato per imbarcazioni o utilizzi vicino all’acqua.

ecocompatibilità

FORESTE CERTIFICATE

Produciamo solo legno di aziende e foreste certificate PEFC, la più grande organizzazione al mondo di certificazione del patrimonio boschivo, da cui derivano solo materiali in conformità con i criteri di sostenibilità.

UN SISTEMA A KM ZERO

Fra il taglio del tronco e la sua lavorazione ci sono sempre meno di 100 km. Il costo ambientale per il trasporto è minimo. Le nostre lavorazioni sono tutte a basso impatto ambientale

IMPRONTA DI CARBONIO PARI A ZERO

Operiamo in un ecosistema in cui l’energia necessaria per le attività produttive è equamente compensata dall’assorbimento di anidride carbonica che alimenta i nostri legnami, a tutto vantaggio per l’ambiente.