• CASE IN LEGNO
    CASE IN LEGNO
  • CASE IN LEGNO
    CASE IN LEGNO
  • CASE IN LEGNO - BIOEDILIZIA
    CASE IN LEGNO- BIOEDILIZIA

Case in legno Trento, Trentino

Naturalmente all’avanguardia, una garanzia per il futuro.

Naturalmente all’avanguardia, una garanzia per il futuro.

Dal 1956 Fanti Group vive il legno in ogni sua forma. Progrediamo ambiziosamente ogni giorno, forti dell’esperienza generazionale che ci contraddistingue. Il segreto è nei nostri boschi.

Nasciamo in Val di Non (Trentino) e amiamo e conosciamo tutte le specie legnose tipiche dei nostri territori, distinguendone approfonditamente le caratteristiche migliori, gli incredibili vantaggi e le infinite qualità: ecco l’ingrediente che fa la differenza delle nostre case in legno, che realizziamo a Trento e provincia nonché in tutta Italia.

Ci forniamo di legname solo da foreste certificate, rispettando la natura per le generazioni future.

 

Sai quali sono i vantaggi di vivere in una casa in legno realizzata da Fanti Group?

  • Elevata personalizzazione - una casa in legno Fanti è sempre un’opera unica. 
  • Km 0 – Il nostro legname viene esclusivamente dai boschi del Trentino Alto Adige, nel raggio di circa 100 Km dalla nostra sede. E’ di altissima qualità, si è sviluppato in zone salubri e in un habitat perennemente controllato.
  • Elevata durabilità - Una casa in legno, costruita a regola d’arte, è in grado di durare per generazioni. Ne sono dimostrazione le strutture in legno tuttora presenti sulla Terra e risalenti all’antichità. 
  • Ecocompatibilità - il processo di lavorazione della materia prima è a basso impatto emissivo e la CO2 prodotta viene compensata grazie al reinserimento di nuove piante in sostituzione delle precedenti (certificazione PEFC).
  • Eccellente isolamento termico e acustico - la fono assorbenza è una delle proprietà del legno quindi la tua casa in legno a Trento presenterà un coefficiente di isolamento acustico superiore rispetto a una in laterocemento. La prefabbricazione consente di valutare preventivamente i punti critici della struttura e di intervenire di conseguenza per raggiungere i migliori valori di isolamento termico.
  • Massimo comfort e benessere climatico.
  • Sicurezza in caso di sisma e incendio - Leggerezza, resistenza e flessibilità sono le caratteristiche fisiche che rendono il legno un’ottima soluzione in ambito antisismico. Inoltre, è più resistente al fuoco rispetto all’acciaio, garantendo una stabilità prolungata delle strutture prima del relativo collasso.
  • Tempi costruttivi pianificati, controllo dei costi, pulizia di cantiere.
  • Vantaggio economico e aumento di valore - Il breve tempo necessario per l’edificazione di una casa in legno Fanti fa sì che vengano ridotti i costi di cantiere. Inoltre, sono ridotti anche i costi di gestione, di riscaldamento e di climatizzazione, accrescendo così il valore complessivo dell’opera.
  • Bioedilizia – poniamo grande attenzione all’utilizzo di materiali naturali e all’impatto sull’ambiente. Integriamo la struttura con tecnologie per lo sfruttamento di energie rinnovabili (fotovoltaico, geotermico, …) e la corretta ventilazione per ridurre l’anidride carbonica interna e eliminare muffe. Il rispetto dei canoni della bioedilizia consente l’ottenimento di certificazioni come CasaClima, Arca e Passivhaus alle case in legno che costruiamo a Trento, in Trentino e in tutta Italia.


Ci sono due metodi costruttivi per realizzare case in legno in Trentino:

Case in legno in Xlam

La tecnologia dell’Xlam, cioè dei pannelli composti di lamelle di legno massiccio incrociate, fornisce alle case in legno ulteriori capacità prestazionali per superare i limiti dimensionali delle precedenti costruzioni.

  • ELEVATA RESISTENZA E RIGIDEZZA
  • LE PARETI SONO STRUTTURE PORTANTI
  • LE SOLETTE SOPPORTANO CARICHI ELEVATI
  • SPESSORE RIDOTTO ANCHE PER EDIFICI MULTIPIANO
  • FLESSIBILITÀ DI PRODUZIONE IN BASE ALLA SPECIFICA ESIGENZA
  • SEMPLICITÀ DI MONTAGGIO IN CANTIERE
Case in legno a telaio

Le case in legno a telaio sono caratterizzate da una costruzione con montanti in legno fra loro collegati e rivestimento con pannellature. Le connessioni avvengono semplicemente mediante l’utilizzo di chiodi, bulloni e cambrette.

  • ESTREMA LEGGEREZZA
  • ELEVATA ELASTICITÀ
  • VELOCITÀ COSTRUTTIVA
  • COMFORT TERMICO E ACUSTICO

 

 

Oltre a queste due tecniche, Fanti Group ha realizzato case in legno massiccio anche usando la tecnica nota come blockhaus

LA NOSTRA OFFERTA

Le nostre case in legno possono essere consegnate con diversi livelli di finitura, in base alle esigenze del cliente.

CONSEGNA CASE IN LEGNO AL “GREZZO AVANZATO”

Questo pacchetto di fornitura comprende:

  • Isolamento
  • Finitura esterna - interna
  • Canalizzazioni impiantistiche
  • Infissi e serramenti esterni
  • Tetto - Lattonerie
  • Manto di copertura finale
  • Impermeabilizzazione del tetto

CONSEGNA CASE IN LEGNO “CHIAVI IN MANO”

Questo pacchetto di fornitura comprende:

  • Grezzo avanzato
  • Impianto elettrico (cavi frutti e cablaggi)
  • Impianto termo-idraulico e sanitari
  • Pavimenti, rivestimenti interni e caldane necessarie
  • Porte interne
  • Spatolatura e tinteggi interni e/o intonaci interni

Realizziamo a Trento, in Trentino e in tutta Italia: case in legno e ampliamenti in legno, tetti e tettoie in legno con varie coperture, verande, balconi e scale.

Chiedici informazioni: info@fantilegnami.it

Chi siamo

Fanti Group è nato nel lontano 1956 a Malosco, in Val di Non (Trentino) come segheria e commercio legnami. Poi ci siamo sviluppati nel settore delle case, dalle coperture in legno agli edifici chiavi in mano, spinti dalla passione per il legno tramandataci da generazioni.

Scegliamo con cura quale albero tagliare nel bosco; trasportiamo i tronchi nella nostra segheria tutt’ora attiva in provincia di Trento; facciamo le lavorazioni preliminari di lavaggio e taglio del legname; lo essicchiamo e, infine, lo commercializziamo o lo usiamo noi stessi per le nostre realizzazioni.

Al nostro interno abbiamo uno studio di progettazione e consulenza: il cliente è sicuro di ricevere assistenza tecnica durante tutto l’iter costruttivo, dalla fase preventiva al post vendita.