Super User

Super User

Venerdì, 01 Aprile 2016 13:14

case in legno abitazioni civili

ABITAZIONI CIVILI

Venerdì, 01 Aprile 2016 13:13

case in legno strutture tradizionali

STRUTTURE TRADIZIONALI

Venerdì, 01 Aprile 2016 12:28

icona lamellare 1

ESTREMA LEGGEREZZA

Una struttura in legno lamellare è molto più leggera di una in altri materiali, a parità di portata.

Venerdì, 01 Aprile 2016 12:27

icona lamellare 2

MINOR COSTO DI PRODUZIONE

Rispetto agli altri materiali il costo energetico del legno lamellare è sensibilmente inferiore.

Venerdì, 01 Aprile 2016 12:25

icona lamellare 3

RESISTENZA AI SISMI

Le caratteristiche di leggerezza, la flessibilità del materiale e i sistemi costruttivi prefabbricati, consentono al legno lamellare di diventare la migliore scelta per le costruzioni in zona sismica.

 

Venerdì, 01 Aprile 2016 12:12

ecocompatibilita3

IMPRONTA DI CARBONIO PARI A ZERO

Operiamo in un ecosistema in cui l’energia necessaria per le attività produttive è equamente compensata dall’assorbimento di anidride carbonica che alimenta i nostri legnami, a tutto vantaggio per l’ambiente.

Venerdì, 01 Aprile 2016 12:07

ecocompatibilita2

UN SISTEMA A KM ZERO

Fra il taglio del tronco e la sua lavorazione ci sono sempre meno di 100 km. Il costo ambientale per il trasporto è minimo. Le nostre lavorazioni sono tutte a basso impatto ambientale

Venerdì, 01 Aprile 2016 12:05

ecocompatibilita1

FORESTE CERTIFICATE

Produciamo solo legno di aziende e foreste certificate PEFC, la più grande organizzazione al mondo di certificazione del patrimonio boschivo, da cui derivano solo materiali in conformità con i criteri di sostenibilità.

Mercoledì, 30 Marzo 2016 16:57

pino

PINO

Caratteristiche: È un legno leggerissimo, di facile lavorabilità ed essiccazione. Benchè esistano diversi tipi di pino, quelli delle nostre valli sono riconosciuti in tutta Europa per le loro qualità e i benefici effetti che la loro vicinanza offre al nostro sistema circolatorio e neurovegetativo.

Utilizzo: Le sue proprietà lo rendono ideale per tutti i lavori di incisione, intaglio, ma anche per rivestimenti di pareti.

Mercoledì, 30 Marzo 2016 16:57

castagno

CASTAGNO

Caratteristiche: È un legno con una buona lavorabilità e una ottima durabilità. Nel suo caso è più difficile l’essicazione. Si utilizza bene nelle operazioni che richiedono incollaggi.

Utilizzo: Utilizzato per rivestimenti, parquet, e impiallacciature. Può anche essere utilizzato per imbarcazioni o utilizzi vicino all’acqua.

Pagina 9 di 13

I VANTAGGI

Gli elementi strutturali in legno lamellare armato, proprio per le loro caratteristiche di elevati valori di resistenza e modulo elastico e per il comportamento a rottura in flessione con formazione di cerniera pseudo-plastica, risultano ideali quando:

ALTEZZA CONTENUTA

l’altezza di sezione dell’elemento portante deve essere il più possibile contenuta per esigenze progettuali, funzionali, architettoniche

SPESSORE VINCOLATO

lo spessore massimo dell’intero pacchetto strutturale risulti vincolato

ZONE SISMICHE

si interviene in zona sismica. (Si possono infatti sfruttare sia la presenza di barre metalliche per un efficace collegamento al cordolo perimetrale di solaio, sia il tipo di rottura, mai fragile, della membratura in legno lamellare armato)

AMBIENTI UMIDI

le strutture in legno sono destinate ad ambienti con umidità molto elevata e/o con forti variazioni della medesima.